Come aggiungere le meta description in WordPress senza plugin?

Meta tag description WordPress

Aggiungere le meta description o meta descrizioni negli articoli e pagine WordPress è un ottimo modo per aumentare i tassi di clic (CTR) e migliorare la SEO del sito web. Purtroppo la gestione delle basilari pratiche SEO sul CMS WordPress al momento è ancora un’utopia e chi desidera abilitare questa funzionalità deve installare l’ennesimo plugin. Siccome non ci piace installare troppi plugin, in questo post cercheremo di sbloccare questa funzionalità senza appesantire il nostro blog con ulteriori estensioni.

Cos’è la meta description?

La meta description (o meta tag description) è un attributo HTML di lunghezza limitata, di solito una o due frasi (circa 150/160 caratteri), che serve a fornire ai lettori un’anteprima sintetica e concisa dei contenuti delle pagine web, soprattutto nei risultati dei motori di ricerca. Va da sé che una meta description ben scritta consente di aumentare i clic al sito e di conseguenza il traffico sul sito.

Perché le meta description sono importanti?

  • Ottimizzazione SEO
    Molti esperti SEO e blogger professionisti suggeriscono di ottimizzare i siti web con questo tag. Compilando correttamente il tag meta description puoi contribuire a migliorare il posizionamento del tuo sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP):
  • Indice dei motori di ricerca
    Forniscono un riepilogo del contenuto della pagina web, il che aiuta i motori di ricerca a indicizzare facilmente le pagine. Aiutano anche gli utenti a determinare se la pagina è pertinente alle loro necessità. Il meta tag description fornisce un breve riepilogo del contenuto e, insieme al titolo, dovrebbe riflettere accuratamente il contenuto della pagina.
  • Aiuta a migliorare il posizionamento
    Il motivo principale per cui le meta descrizioni sono utili per posizionamenti migliori, è che aiutano Google o altri motori di ricerca a identificare l’argomento di una pagina. Questo è importante perché consente a Google di determinare la pertinenza di una pagina per una particolare query di ricerca e, se hai meta tag pertinenti, è più probabile che la tua pagina venga visualizzata nei risultati di ricerca per quella query.

Un altro motivo per cui le meta descrizioni sono utili è che possono aiutarti a ottenere un posizionamento più alto per le parole chiave a coda lunga. Le parole chiave a coda lunga sono parole chiave più specifiche delle parole chiave generiche e hanno meno concorrenza. Includerle nei tuoi meta tag può aiutarti a ottenere un posizionamento migliore.

Aggiungere le meta description in WordPress senza plugin

Tempo richiesto: 10 minuti

Procediamo quindi con i passaggi da seguire per aggiungere le meta description su WordPress. Ovviamente come al solito consigliamo di effettuare un backup completo del sito e del database e, se non è già presente, creare un tema child. Precisiamo che per attivare questa funzione faremo uso del campo “Riassunto” presente negli articoli di WordPress (lo troviamo nella colonna di destra dove ci sono le categorie, Tag, immagine in evidenza). Purtroppo nelle pagine la sezione “Riassunto” non esiste e dovremo prima di tutto attivarlo.

  1. Attivazione sezione “Riassunto” nelle pagine

    Per attivare questa sezione nelle pagine WordPress, andremo ad inserire nel file “functions.php” un piccolo pezzo di codice come quello riportato sotto:
    add_post_type_support( 'page', 'excerpt' );

  2. Abilitare i meta tag description nell’header delle pagine ed articoli WordPress

    Ora bisogna inserire un altro pezzo di codice nel file functions.php del tema attivo per estrapolare il testo inserito nel riassunto ed inserirlo nella sezione head della pagina HTML.
    Il codice da inserire è il seguente:
    add_action( 'wp_head', function() {
    if ( has_excerpt() ) {
    if ( !is_home() ) { echo '<meta name="description" content="' . get_the_excerpt() . '" />'; } elseif ( is_home() ) { echo '<meta name="description" content="some content" />'; } }
    } );

Conclusioni

Aggiungere meta descrizioni in WordPress senza un plugin è possibile e può essere fatto in pochi minuti. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, dovresti essere in grado di farlo senza troppi problemi ed avrai aggiunto un mattoncino all’ottimizzazione SEO del tuo sito. Vuoi leggere altre utili guide per migliorare il SEO? Clicca qui