
In questo articolo vengono affrontati i tipi di rich snippet, le loro funzionalità e le tendenze emergenti.
Cosa sono i Rich Snippet?
Uno snippet è un risultato che Google mostra all’utente nei risultati di ricerca. I rich snippet sono le informazioni aggiuntive visualizzate tra l’URL e la descrizione. Sono frammenti di codice che ottimizzano i motori di ricerca per organizzare le informazioni.

Le informazioni provengono dai dati strutturati presenti nel codice HTML di una pagina web. Google ottiene i dati dei rich snippet dal markup strutturato presente nel codice HTML della tua pagina. I rich snippet rendono i link del tuo sito web più visibili nella SERP.
Come funzionano i Rich Snippet e i Dati Strutturati?
I dati strutturati sono un formato standardizzato di codice che puoi aggiungere alle tue pagine web per fornire informazioni dettagliate e classificare gli elementi presenti. Pensa a nomi di prodotti, valutazioni, prezzi, orari di apertura, ricette e molto altro. Questo codice agisce come un linguaggio che i motori di ricerca, come Google, comprendono facilmente, indicando loro esplicitamente di cosa tratta ogni specifico elemento della tua pagina.
Quando Google esegue la scansione del tuo sito e trova questi dati strutturati implementati correttamente, può utilizzarli per arricchire la visualizzazione della tua pagina nei risultati di ricerca. Queste visualizzazioni migliorate sono note come rich snippet (o risultati multimediali/arricchiti).
Perché sono importanti?
- Migliore Comprensione da parte dei Motori di Ricerca: I dati strutturati aiutano Google a interpretare con precisione il contenuto delle tue pagine.
- Maggiore Visibilità nei Risultati di Ricerca: I rich snippet rendono i tuoi risultati più evidenti e informativi, distinguendoli dagli altri.
- Potenziale Aumento del CTR (Click-Through Rate): Fornendo più informazioni direttamente nella SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca), gli utenti sono più propensi a cliccare se il risultato sembra pertinente alle loro esigenze.
- Risultati più Pertinenti: Contribuiscono a far sì che Google mostri le tue pagine agli utenti giusti al momento giusto.
È importante sottolineare che non tutti i dati strutturati generano automaticamente rich snippet. Google decide se e come visualizzarli in base a vari fattori, inclusa la correttezza dell’implementazione e la pertinenza per la query dell’utente. Tuttavia, utilizzare correttamente i tipi di dati strutturati supportati aumenta significativamente questa possibilità.
Esistono strumenti ed estensioni, ma anche temi ben sviluppati, ad esempio per piattaforme CMS come Magento 2, che possono semplificare l’implementazione tecnica dei dati strutturati.
In conclusione, sebbene non siano l’unico fattore, i rich snippet, abilitati da dati strutturati ben implementati, possono essere uno strumento molto efficace per migliorare la tua presenza online, attirare traffico più qualificato e supportare il percorso che trasforma un utente da semplice ricercatore a cliente.
Tipi di Rich Snippet per un sito di eCommerce
Categoria 7572_dbee30-4f> |
Tipo 7572_2b8c98-b1> |
Chiave proprietà 7572_ebd486-bb> |
---|---|---|
Specifico per l’e-commerce 7572_3b129e-50> |
Schema prodotto 7572_c7f092-12> |
Nome del prodotto, marchio, SKU, immagine, politica sui resi 7572_8e2ca3-cd> |
7572_d3a901-dc> |
Schema valutazione e recensioni 7572_10ab42-83> |
Numero di recensioni, valutazione media 7572_f560c7-1a> |
7572_504234-89> |
Schema prezzi 7572_a8d710-c1> |
Prezzo, sconti, offerte speciali 7572_849fb3-96> |
7572_91e560-55> |
Schema disponibilità 7572_94b93a-e3> |
Stato delle scorte (disponibile/non disponibile) 7572_adb0a8-5e> |
Snippet comuni 7572_5626f6-45> |
Schema organizzazione 7572_dbbf1a-a5> |
Nome del negozio, logo, informazioni di contatto, link social 7572_e2113d-f7> |
7572_5b8c48-f2> |
Schema Breadcrumb 7572_bd95da-1a> |
Percorso di navigazione (Categoria > Sottocategoria > Prodotto) 7572_7646fa-b5> |
7572_e2ca47-88> |
Schema FAQ 7572_78157a-46> |
Domande e risposte (limitate dopo il 2023 per i siti non autorevoli) 7572_f0278f-c6> |
Come i Rich Snippet migliorano visibilità e vendite
Aumentare il CTR (Click-Through Rate)
I Rich Snippet sono un modo efficace per migliorare i tassi di clic. Fanno risaltare i risultati di ricerca, mostrano dettagli aggiuntivi come valutazioni a stelle, prezzi e disponibilità su Google. Gli acquirenti vedono ciò di cui hanno bisogno senza prima cliccare sul link.
Il prodotto presente in un risultato di ricerca, con 128 recensioni a 5 stelle e la dicitura “Disponibile” indica agli utenti che è pronto per l’acquisto. Gli acquirenti a caccia di articoli con le migliori recensioni o disponibili scelgono questi risultati. Gli utenti cliccano di più perché sanno cosa li aspetta. Più clic significano più visitatori e più visitatori significano più vendite.
I rich snippet trasformano i link in calamite per le vendite.
Ridurre il tasso di rimbalzo
Mostrando direttamente nei risultati di ricerca dettagli cruciali come “Spedizione gratuita” o “Offerta a tempo limitato“, i rich snippet definiscono aspettative chiare fin da subito. Questo incoraggia clic più consapevoli da parte degli utenti, poiché sanno già che la tua pagina risponde alle loro specifiche esigenze. L’arrivo di visitatori realmente interessati è un vantaggio chiave: questo traffico mirato non solo è meno propenso ad abbandonare immediatamente il sito – con una potenziale riduzione del tasso di rimbalzo che, in scenari ottimali, può raggiungere il 30-40% – ma segnala anche a Google che i tuoi contenuti sono pertinenti e soddisfano le intenzioni degli utenti, influenzando positivamente la percezione della qualità generale del tuo sito.
Posizioni più alte nei risultati di ricerca
Ti stai chiedendo in che modo i rich snippet possano portare a più clic e, di conseguenza, influenzare il posizionamento?
Ecco come funziona questo meccanismo indiretto:
I rich snippet di per sé non sono un fattore che migliora direttamente il ranking sui motori di ricerca. Il loro potere risiede piuttosto in un effetto virtuoso e indiretto. Arricchendo i tuoi risultati di ricerca con dettagli extra e utili (come valutazioni a stelle, prezzi, o la disponibilità di un prodotto), li rendono immediatamente più visibili, informativi e attraenti per gli utenti.
Questa maggiore attrattiva si traduce, molto spesso, in un Tasso di Clic (CTR) più elevato sulla tua pagina rispetto ai risultati concorrenti. Per Google, un CTR alto è un segnale importante: gli comunica che la tua pagina è particolarmente rilevante per quella specifica ricerca e che soddisfa in modo efficace l’intento dell’utente.
Nel tempo, Google tende a ‘premiare’ questa dimostrata pertinenza e soddisfazione dell’utente con una maggiore visibilità. Questo può tradursi in un miglioramento graduale del posizionamento organico.
Costruire fiducia e credibilità
I rich snippet sono efficaci alleati per costruire fiducia, mostrando dettagli cruciali direttamente nei risultati di ricerca. Ecco come:
- Valutazioni e Recensioni: Le stelle di valutazione visibili subito agiscono come una potente riprova sociale. Molti utenti si fidano delle aziende con punteggi elevati (ad esempio, 4 o più stelle), percependo la qualità del prodotto o servizio ancor prima di visitare la pagina.
- Trasparenza nelle Politiche: Informazioni come “resi gratuiti entro 30 giorni”, mostrate chiaramente nello snippet, riducono l’esitazione all’acquisto. Questa trasparenza comunica sicurezza e un’esperienza d’acquisto senza sorprese.
- Riconoscibilità del Brand: Anche la presenza del logo aziendale nei risultati di ricerca contribuisce a dare un’immagine professionale e a distinguere il tuo negozio come un’attività affidabile.
Implementare correttamente i dati strutturati (schema markup) per abilitare questi rich snippet non è solo una best practice raccomandata da Google, ma è un modo concreto per rafforzare i segnali di qualità, affidabilità e autorevolezza del tuo sito agli occhi degli utenti e dei motori di ricerca.
Tendenze Emergenti nei Rich Snippet: Prepararsi al Futuro della Ricerca
Il mondo dei Rich Snippet è in continua evoluzione, spinto soprattutto dall’intelligenza artificiale e dalla crescente necessità di fornire informazioni sempre più precise e contestualizzate.
Vediamo alcune tendenze chiave:
- Ottimizzazione per una Ricerca Guidata dall’IA L’intelligenza artificiale (IA) è al centro delle nuove esperienze di ricerca, incluse le risposte generative e la ricerca vocale. Per fornire risultati ottimali, l’IA ha bisogno di dati chiaramente definiti. È qui che i dati strutturati (Schema markup) diventano cruciali: agiscono da interpreti per gli algoritmi, spiegando con precisione il significato dei tuoi contenuti. Ad esempio, descrivere accuratamente video (
VideoObject
) e immagini (ImageObject
) con lo schema corretto è fondamentale per assicurarne la visibilità nelle risposte multimediali fornite dall’IA. - Schema Nidificato per un Contesto più Ricco L’annidamento (o “nesting”) degli schemi permette di aggiungere profondità e relazioni significative ai tuoi dati. Immagina di combinare lo schema
Product
conOffer
e poi integrare il tutto all’interno diLocalBusiness
: in questo modo, comunichi ai motori di ricerca non solo cosa vendi, ma anche dove un articolo è disponibile, a quale prezzo, e lo colleghi direttamente alla tua attività locale (con orari, aree di servizio, ecc.). Questa pratica arricchisce la ricerca basata su entità, alimenta il Knowledge Graph di Google e può migliorare la tua visibilità nei risultati locali e negli snippet di inventario. Oggi, nel 2025, l’annidamento degli schemi è già un elemento fondamentale per una SEO iperlocale efficace, trasformando schede prodotto generiche in risultati altamente mirati. - Markup Dettagliato per le Politiche di Reso La trasparenza sulle politiche di reso è sempre più valorizzata. Google stesso incoraggia l’uso del markup specifico (
returnPolicy
all’interno dello schema di prodotto) per mostrare agli utenti termini chiave – come “resi entro 30 giorni” o “rimborso su metodo di pagamento originale” – direttamente nei risultati di ricerca. Specificare nel dettaglio il periodo di reso (es.merchantReturnDays
), le condizioni dell’articolo e i metodi di rimborso aiuta a definire le aspettative e a rassicurare i potenziali clienti. È sempre consigliabile convalidare l’implementazione tramite il Test dei risultati avanzati di Google. - Adozione di Schemi Avanzati per Guardare al Domani Utilizzare tipi di schema più avanzati aiuta a mantenere la tua strategia SEO al passo con l’evoluzione della ricerca.
- Lo schema
Event
, ad esempio, è ottimo per promuovere lanci di prodotti o vendite, specialmente se si tratta di eventi virtuali (utilizzando proprietà comestartDate
eBroadcastEvent
), che possono così apparire in caroselli o box informativi dedicati. - Lo schema
sameAs
, invece, permette di collegare la tua entità (brand, organizzazione) a profili autorevoli su database esterni riconosciuti (come Wikidata o Wikipedia), rafforzando la credibilità e il contesto del tuo brand nel web semantico.
- Lo schema
Adottare queste tendenze significa non solo migliorare la visibilità attuale, ma anche costruire una base solida per le future interazioni degli utenti con i motori di ricerca.”
Vuoi verificare la fattibilità sul tuo sito eCommerce l’implementazione del Rich Snippet o altre attività SEO, contattaci senza impegno.