
I Tag di intestazione, conosciuti anche come tag heading (codice html: <h1>, <h2>, fino a <h6>), NON sono da considerarsi elementi grafici.
La premessa è doverosa perché troppo spesso vengono utilizzati per fornire semplicemente uno stile ad una porzione di testo di dimensioni più o meno grandi e più o meno “pesanti” a seconda delle necessità estetiche da fornire ad un testo.
Questo è un errore e potrebbe inficiare la SEO della pagina web.
Cosa sono i tag di intestazione o tag heading
I tag heading, sono utilizzati per organizzare ed impaginare, con titoli e sottotitoli, una pagina web e servono per dare maggiore leggibilità al testo. Sono classificati in ordine di importanza, da H1 a H6, con H1 che normalmente è il titolo della pagina.
I tag di intestazione sono semplicemente questo: tag che strutturano l’articolo in modo che gli utenti e i web crawler possano navigare e capire meglio il contenuto fornendo una migliore leggibilità.
Come si usano i tag di intestazione
È importante strutturare i vostri articoli e utilizzare correttamente i tag di intestazione.
Partiamo dal più grande, il tag H1.
Il tag H1 è quello che assegna il titolo al contenuto generale della pagina e non è una buona pratica avere più tag H1 nella stessa pagina. Normalmente il tag H1 dovrebbe essere unico in tutto il sito per un motivo molto semplice: essendo il titolo di una pagina, non si giustifica avere più pagine con lo stesso titolo.
I tag H1 dovrebbero sempre trovarsi all’inizio della pagina, prima del resto del contenuto ed ha, appunto, la funzione di titolo della pagina .
I tag H2 sono titoli di sezione e suddividono l’articolo in “capitoli” più piccoli.
I tag H3 sono titoli di sottosezioni e suddividono ulteriormente l’articolo ed in particolare le sezioni taggate con H2. Con la stessa logica si possono aggiungere, se necessari, i tag H4, H5, H6.
Un’altra cosa importante da ricordare, quando si ottimizza un articolo in ottica SEO, è includere le parole o le frasi chiave nei titoli, ma mai identici.
Di conseguenza, se esiste un titolo, dovrebbe essere presente anche un testo di descrizione da inserire in un paragrafo subito dopo il relativo titolo.
Facciamo un esempio pratico con codice HTML:


Volete verificare se i Tag intestazione della vostra pagina sono corretti? Utilizzate questo pratico strumento.
Conclusione
I tag di intestazione quindi, sono importanti non solo per le buone pratiche SEO di pagine ed articoli, ma anche per migliorare la leggibilità del testo. Infatti, alcuni test dimostrano che siamo meno propensi a dedicare tempo alla lettura di un articolo mal formattato.
Se hai necessità di ottimizzare la SEO del tuo sito web, contattaci per una consulenza gratuita.